fantacalcio weeds cup - Regolamento
fantacalcio weeds cup

 

                                       REGOLAMENTO

 

 

ROSA : 3 portieri ( si pagano tutti e 3 ) , 8 difensori , 8 centrocampisti , 6 attaccanti
 
 
 
 
SOLDI : € euro di quota
MODULI4-3-3; 5-3-2;  4-4-2; 5-4-1; 4-5-1; 3-5-2; 3-4-3.
QUOTIDIANO UFFICIALE : Gazzetta Dello Sport ... sia per i tabellini che per gli assist (http://magiccup.gazzetta.it/statiche/campionato/2008/statistiche/assist.shtml )
CREDITI  : 500 per l’ asta iniziale + 50 per il mercato libero
CAMPIONATO : 36 giornate con 4 gironi : 2 di andata e 2 di ritorno . 1° posto = euro ; 2° posto  euro ; 3° posto  euro . Nel caso in cui 2 squadre arrivino a pari punti in una posizione che da diritto a un premio si procederà ad uno spareggio in campo neutro con eventuali supplementari e rigori nella giornata successiva all' ultima di campionato . Se in questa situazione si dovessero trovare 3 o più squadre lo spareggio verrà giocato tra le meglio piazzate nella classifica avulsa ( classifica degli scontri diretti, gol segnati , differenza reti )
COPPA : Dai quarti ( A/R ) . Costo:  euro - vincitore =  euro - secondo posto:  euro
FASCE DI PUNTEGGIOcome ra regolamento su gazzetta. da 66 primo gol e gol successivi ogni 6 . Se due squadre si ritrovano in due intervalli di punteggio differenti ma una stacca l'altra di "MASSIMO 2 PUNTI", la squadra in svantaggio ottiene un gol omaggio e pareggia la partita. Esempio: squadra X 72 punti; squadra Y 70 punti; risultato 2-2 (e non 2-1) altro esempio: squadra X 72 punti; squadra Y 69.5 il risultato è 2-1.
b. Se la situazione descritta al punto a) si verifica con una delle due squadre al di sotto dei 66 punti la partita finisce 0-0 (anziché 1-1).Esempio: squadra X 66 punti, squadra Y 65: il risultato non sarà 1-1,come descritto al punto a, ma 0-0.
c. Se una squadra totalizza meno di 59 punti, la squadra avversaria ottiene un gol omaggio, a patto che abbia raggiunto quota 59 e abbia staccato l'avversaria di almeno 3 punti. Alla squadra che gioca in casa vengono assegnati 2 punti.
BONUS / MALUS : +3 punti per ogni gol segnato,-3 punti per un rigore sbagliato , +3 punti per ogni rigore parato dal portiere (o da chi ne fa le veci), -2 punti per ogni autorete ,-1 punto per ogni gol subito dal portiere (o da chi ne fa le veci) ,-1 punto per ogni espulsione , -0,5 punti per ogni ammonizione , +1 per ogni assist realizzato.
 FORMAZIONI : Vanno comunicate entro le 16 del sabato pomeriggio , ed entro le 18 del mercoledi' quando c'è il turno infrasettimanale. L' ideale sarebbe scrivere le formazioni nel guestbook, oppure tramite mail o al massimo tramite telefonino !!! Chi non comunicherà la propria formazione per 3 partite consecutive avrà 3 punti di penalità .
 
SUPPLEMENTARI : Bisogna sommare i totali calciatori delle prime 3 riserve per ciascuno dei 3 reparti di movimento. Nel caso in cui la 1° riserva non sia disponibile ( per assenza , perchè non giudicata o perchè è entrata in sostituzione di un titolare ) si dovrà prendere in considerazione la 2° riserva dello stesso ruolo, nel caso in cui anch' essa sia inutilizzabile ... si assegnerà un 4 d' ufficio . Viene assegnato uno 0,5 di bonus alla squadra di casa . Meno di 20 = 0 gol ; da 20 a 23, 5 = 1 gol ; da 24 a 27,5 = 2 gol ; da 28 a 31, 5 = 3 gol ... e cosi' via
RIGORI : Prima delle partite in cui c'è l' eventualità dei supplementari e dei rigori , bisogna comunicare la lista dei rigoristi fornendo un elenco di 11 tiratori scelti fra i titolari ... Verrà obbligatoriamente calciata una serie di 5 rigori che verranno tirati dai primi 5 della lista . Un rigore verrà considerato segnato se il giocatore che lo "tira" prende un voto ( senza bonus e malus ) uguale o maggiore a 6 , in caso contrario il rigore sarà considerato sbagliato. Nel caso in cui un titolare non abbia giocato o non sia stato giudicato , il rigore verrà tirato dalla sua riserva ... ovviamente una riserva d' ufficio sbaglia il rigore . Se i rigoristi non vengono comunicati , la lista viene fatta d' ufficio partendo dall' ultimo attaccante titolare fino ad arrivare al portiere.
CASI PARTICOLARI :
Portiere senza voto
Nel caso che un portiere che ha regolarmente giocato venga giudicato s.v.(senza voto) o n.g. (non giudicabile), gli verrà assegnato d'ufficio un voto equivalente a 6 se è rimasto in campo per almeno 30 minuti, altrimenti dovrà essere sostituto dal portiere di riserva. Al voto andranno ovviamente aggiunti o sottratti tutti i punti gol o punti cartellino relativi al giocatore in questione. Tale regola vale soltanto ed esclusivamente per il portiere.
Portiere senza voto + punti azione
Nel caso che un portiere abbia subito gol o parato rigori, gli verrà assegnato un 6 d'ufficio, a cui saranno ovviamente sottratti o sommati i punti azione, a prescindere dai minuti giocati.
Calciatore senza voto
Nel caso un calciatore che non sia il portiere venga giudicato s.v. o n.g., esso verrà considerato assente e dovrà essere sostituito da un calciatore del suo stesso ruolo presente tra quelli in panchina. Altrimenti si applicherà la regola della "Riserva d'ufficio".
Riserva d'ufficio
Nel caso una squadra non abbia un giocatore di riserva per sostituire un titolare assente oppure giudicato s.v., potrà sostituire tale giocatore assente con la Riserva d'ufficio, il cui Totale-Calciatore è 4. E' invece uguale a 3 per un portiere. Tale regola può essere applicata per un solo calciatore assente ( in pratica si gioca in inferiorità numerica se 2 o più calciatori non possono essere sostituiti ) e comunque nel rispetto della regola delle 3 sostituzioni.
Sostituzioni
Nel caso in cui una squadra debba sostituire 4 giocatori si darà la precedenza ai 3 panchinari col totale giocatore migliore ( voto +/- bonus e malus ) . La squadra comunque avrà giocato in 10 e gli verrà assegnato uno 0 al posto del giocatore non sostituito.
Portiere
La sostituzione del portiere è prioritaria e obbligatoria ( vedi anche la riserva d' ufficio e la situazione delle 4 sostituzioni ) . In pratica non si potrà mai giocare senza il portiere ( prendendo uno 0 al suo posto) , al massimo entrerà la riserva d' ufficio.
Squadra+/e senza voto
Nel caso in cui i 22 calciatori di una partita (o gli 11 di una squadra) vengano giudicati tutti s.v., e solo in questo caso, ai suddetti calciatori verrà assegnato d'ufficio un voto equivalente a 5.
Rigore sbagliato
Nel caso di rigore parato dal portiere o finito sul palo e poi ritornato in campo, il rigore si considera sbagliato anche se il calciatore che lo ha battuto ha ripreso la respinta e segnato. Al calciatore verranno assegnati meno tre (-3) Punti-gol per aver sbagliato il rigore al primo tiro e più tre (+3) Punti-gol per averlo segnato un gol.
Espulso senza voto
Nel caso un calciatore venga espulso prima di poter essere giudicato, cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d'ufficio un 4 come punteggio.
Ammonito senza voto
Nel caso un calciatore venga ammonito prima di poter essere giudicato, cioè termini la gara senza voto, non verrà comunque considerato giocatore titolare e subentrerà la riserva in quel ruolo.
Marcatore senza voto
Nel caso un calciatore segni un gol ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovrà ovviamente aggiungere +3 per la marcatura.
Assist-man senza voto
Nel caso un calciatore realizzi un assist ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovrà ovviamente aggiungere +1 .
Autogol senza voto
Nel caso un calciatore sia responsabile di un autogol ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente sottrarre 2 punti per l'autogol.
Sostituzione del portiere con calciatore di movimento
Nel caso che il portiere venga espulso e sostituito da un calciatore di movimento, questi, diventando portiere, ne assumerà il ruolo e gli verrà assegnato regolarmente meno un punto (-1) per ogni gol subito e più tre punti (+3) per ogni rigore parato.
Rigore calciato senza voto
Nel caso un giocatore calci un rigore (indipendentemente dal fatto che lo realizzi o lo sbagli), ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente aggiungere 3 punti se il penalty è stato realizzato o sottrarre 3 punti se è stato sbagliato.
Partita sospesa o rinviata o decisa 'a tavolino'
Se una partita viene sospesa o rinviata per maltempo, impraticabilità del campo, ecc., la fantagiornata verrà 'congelata', in attesa del recupero e dei voti in pagella dei calciatori coinvolti nella partita posticipata. Se una partita viene decisa a tavolino e non si hanno voti nel tabellino ufficiale, tutti i calciatori scesi in campo e che hanno giocato almeno 30 minuti, ricevono un 6 d'ufficio più tutti i bonus e i malus maturati in partita. Agli altri giocatori scesi in campo si applicano le norme previste per i calciatori non valutati (‘senza voto'). Nel caso in cui la partita venga sospesa prima del 30', riceveranno il 6 d'ufficio e i bonus/malus solo i giocatori in campo al momento della sospensione, gli altri si considereranno s.v.
 
*MERCATO LIBERO E SCAMBI : Per quanto riguarda il mercato libero si potrà "chiamare" un numero illimitato di giocatori ... facendo un offerta non inferiore ai prezzi per reparto : portieri e difensori 5 crediti , centrocampisti 10 crediti , attaccanti 20 crediti . Nel caso in cui due squadre offrano la stessa cifra per un giocatore , questo verrà assegnato alla squadra piazzata peggio ( se le 2 squadre sono a pari punti il giocatore verrà assegnato alla squadra che ha segnato meno reti o in alternativa alla squadra con la peggior differenza reti ). Per quanto riguarda gli scambi bisogna tener presente che la rosa dei giocatori non può in alcun modo essere alterata , pertanto non si può fare uno scambio secco Buffon - Flachi .Nello scambio non viene considerato il valore del giocatore, dato che si tratta di un campionato annuale e pertanto non viene in alcun modo altarata la rosa, ad esempio si potra' scambiare un giocatore pagato 100 con uno pagato 20, si tratto solo di considerare il valore reale del giocatore e le prospettive di punteggio nel campionato. I giocatori tagliati per comprare qualcuno sul Mercato libero e quelli ceduti negli scambi non sono in alcun modo riacquistabili durante la stagione . Il mercato è aperto dall'inizio del campionato e terminerà tassativamente alla fine del 3° girone, cosi' da evitare imbrogli e favoreggiamenti per lo sprint finale.I GIOCATORI VENDUTI NON IN SERIE A : Se un giocatore viene ceduto all' estero , in una serie minore o gli viene rescisso il contratto ... allo sfigato di turno verrà corrisposta una cifra pari al 75% ( per eccesso ) del valore d' asta . Bisognerà procedere immediataente all' acquisto di un giocatore dello stesso ruolo sul mercato libero ( anche nel periodo in cui il mercato libero è chiuso) , e si avrà la priorità assoluta su eventuali offerte delle altre squadre che vogliono quel giocatore . Solo nel caso in cui non si abbiano crediti a sufficienza per l’acquisto , la squadra potrà continuare la stagione con un uomo in meno nella rosa .
LISTA INFORTUNATI : Aperta per tutta la stagione. Si può usufruire di questa possibilità se si riesce a documentare ( televideo,giornali,siti internet,ecc... ) l' indisponibilità di un giocatore per almeno 4 settimane. Lo sfortunato potrà essere sostituito da un giocatore prelevato in prestito fra i giocatori liberi . Nel momento in cui l' infortunato uscirà dalla lista indisponibili della GDS , verrà reintegrato nella rosa e il giocatore preso in prestito tornerà sul mercato libero . Il prezzo per il prestito è fisso : portieri e difensori 2 , centrocampisti 5 , attaccanti 10 ... ma se 1 squadra chiede in prestito un giocatore che è stato già "chiamato" al mercato libero da un presidente , dovrà fare un offerta normale per il giocatore , e qualora vincesse l' asta pagherà la metà di quanto offerto.
 
 
Abbiamo avuto 24853 visitatori
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente